Struttura del corso
Durata: 7 mesi, 13 giornate di lezione da 8 ore ciascuna
Durata totale espressa in ore: 104
Lezioni in aula: sabato, orario 9.30-13.30 / 14.30-18.30
Calendario date
Organizzazione didattica
Criteri di ammissione
a) Possesso del diploma di scuola media superiore o titolo equivalente o titolo equipollente.
b) Possesso di un titolo professionale idoneo (a titolo esemplificativo e non esaustivo: assistente sociale, educatore-animatore di comunità, educatore professionale, formatore, infermiere, insegnante, maestro, operatore sociale, pedagogista, etc.).
Modalità di ammissione
a) Massimo allievi iscrivibili: 15
b) Per essere ammessi al corso è necessario sostenere colloquio conoscitivo e motivazionale.
Valutazione delle competenze acquisite
Al termine del percorso verrà redatta una breve tesina su un argomento concordato con i docenti per verificare le competenze personali e professionali acquisite.
Assenze
È ammesso il 10% di assenze all’anno. I corsisti potranno recuperare i moduli non frequentati concordando la modalità con la Segreteria Didattica
Materiale didattico
Per ogni insegnamento verranno indicati dei testi bibliografici.
Per ogni modulo saranno resi disponibili dispense elaborate dal corpo docente quale approfondimento delle tematiche affrontate.
Documenti da rilasciare al discente
Alla fine del percorso formativo, espletato tutto quanto richiesto, la struttura rilascia all’allievo:
1) Attestato finale che riporta gli estremi del riconoscimento di AssoCounseling, ivi compreso il logo/marchio relativo al riconoscimento di AssoCounseling.
2) Un documento integrativo dell’attestato di cui al punto precedente ovvero un certificato in cui vengono esplicitati, in maniera dettagliata: ore, attività e natura degli studi effettuati durante il corso.
L'attestato finale è uno dei requisiti per l'iscrizione al Registro Italiano dei Professionisti con Abilità di Counseling di AssoCounseling
Costi
Il corso ha un costo totale di 1.400,00 euro (iva esente) con possibilità di rateizzazione.
400,00 Euro al momento dell'iscrizione + n. 5 rate:
• 200,00 euro entro il terzo incontro
• 200,00 euro entro il quinto incontro
• 200,00 euro entro il settimo incontro
• 200,00 euro entro il nono incontro
• 200,00 euro entro l’undicesimo incontro
Per partecipare è necessario essere soci di CSCP e versare una quota associativa annuale di € 50,00.
Insegnamenti
Storia del counseling e definizione delle abilità di counseling
Comunicazione efficace. Teorie e modelli
Elementi di psicosintesi
Intelligenza emotiva
Le predisposizioni di base dell’operatore e l’ascolto attivo
Comunicazione assertiva e riflessione sul proprio stile comunicativo
La gestione delle dinamiche conflittuali, interventi comunicativi efficaci