MINDFULNESS per superare lo stress e riconnettersi alla vita

"Mindfulness è la traduzione inglese della parola Sati nell’antica lingua Pali, che significa “presenza mentale” o “attenzione consapevole”
E’ merito di Jon Kabat Zinn, dagli anni ‘80, di avere strutturato un percorso di mindfulness attingendo in modo pragmatico alla tradizione orientale, coniugandola con aspetti psicoeducazionali occidentali e sviluppando così un protocollo rivelatosi un eccezionale strumento di sviluppo personale.
Lavorando sull’attenzione consapevole, la pratica “mindfulness” promuove una modalità di essere e di vivere pienamente presenti alla propria esperienza, fatta di pensieri, emozioni e sensazioni fisiche e apre alla capacità di stare con qualsiasi cosa stia avvenendo nel momento presente, senza cercare subito di cambiarla o di scappare.
L’allenamento alla mindfulness ci aiuta in questo modo a superare gli automatismi emozionali, contattare le nostre risorse più vere e, senza farsi trascinare dalle emozioni tiranniche, fare scelte più libere e consapevoli. Questo è fondamentale per trovare anche una più serena interazione con gli altri, in famiglia, nel lavoro, nelle dinamiche sociali.
Il percorso, inoltre, oltre che formativo può dirsi “trasformativo” in quanto, entrando in contatto con la propria interiorità, si incontrano immancabilmente anche i temi più profondi dell’esistenza: il cambiamento, l’interconnessione ma anche la grande capacità creativa che è nella natura e quindi nell’essere umano. Sorge allora una consapevolezza sempre più profonda, non solo concettuale, che può essere di grande aiuto nella continua, incessante ricerca di sempre nuovi equilibri e per riconnettersi, sotto tutti gli aspetti e in modo più armonico, con il flusso della vita.
Un volume crescente di prove scientifiche conferma inoltre la validità della pratica mindfulness come sostegno importante per la salute, sia fisica sia mentale.
Il programma integra le pratiche base della mindfulness secondo Jon Kabat Zinn con quelle di altri percorsi super validati, come la Psicosintesi e il metodo Simonton ed è arricchito e sostenuto dalla Visione Scientifica Sistemica. E’ utile per qualsiasi persona sia in cerca di una dimensione diversa della propria esistenza, più piena e ricca di umanità ma anche per chi è impegnato, professionisti della cura, nell’aiutare gli altri a superare il disagio, lo stress e a portare più armonia nella propria vita.
Il corso è riconosciuto da AssoCounseling come aggiornamento professionale e prevede l'acquisizione di n. 12 crediti formativi.
Scheda iscrizione al corso